Le molteplici “anime” delle associazioni templariste italiane In Italia esistono oltre 40 associazioni che si definiscono “templari”: si dividono tra correnti caritative e esoteriche, e
Introduzione Una delle affermazioni più comuni nelle scuole esoteriche moderne — dal rosacrocianesimo alla massoneria, dalla teosofia alla new age — è che la verità
Introduzione Nell’ambito delle dottrine esoteriche contemporanee (rosacrocianesimo, massoneria, new age, gnosticismo moderno), si afferma spesso che il cristianesimo non sia altro che un’elaborazione posteriore e
Nel cuore della tradizione cristiana, la preghiera è l’arma più potente del credente. Essa nasce dal riconoscimento del bene, della verità, della giustizia e della
Nel cuore del VII secolo, quando l’Impero bizantino e la Chiesa d’Occidente faticavano a parlare la stessa lingua della verità, Dio scelse un uomo dalla
Una figura seducente e pericolosa nella storia della teologia: tra errori dottrinali, speculazione azzardata e confusione spirituale
1. Premessa: cos’è la reincarnazione? La reincarnazione (dal latino re–indietro, e caro–carne: “tornare nella carne”) è la credenza secondo cui l’anima, dopo la morte, trasmigra
1. La cavalleria cristiana nasce dalla Scrittura La cavalleria cristiana non nasce nei campi di battaglia, ma nelle Scritture, e in particolare nel linguaggio di
Introduzione: il mistero che trattiene Nel cuore dell’insegnamento paolino, nella Seconda Lettera ai Tessalonicesi (2Ts 2,6-7), troviamo un enigma che attraversa i secoli: “Ora sapete
Nell’immaginario collettivo medievale, la figura del cavaliere non è fatta solo di spada e coraggio, ma anche — e soprattutto — di segni visibili, di