restivo
Nel cuore della Chiesa cattolica, l’ideale cavalleresco non è mai stato abbandonato. Al contrario, esso rappresenta una forma concreta e affascinante attraverso cui la fede
1. La Chiesa e la cavalleria oggi La Chiesa non ha mai dimenticato il significato profondo della cavalleria cristiana, intesa non come potere armato o
Nel nostro percorso sulla cavalleria cristiana autentica, è necessario affrontare con onestà un tema delicato: la proliferazione di ordini pseudo-cavallereschi che, pur richiamandosi esteriormente alla
PARTE I I. IL FASCINO DEL “TEMPLARISMO” Nel corso del Novecento e ancora oggi, diversi gruppi si richiamano all’antico Ordine dei Templari (sciolto nel 1312
1. La posta in gioco Per chi desidera comprendere come vivere oggi la cavalleria cristiana in forma autentica, è fondamentale studiare e seguire la figura
1. Un pontificato che nasce sotto il segno di Pompei L’8 maggio 2025, mentre milioni di fedeli elevavano la loro preghiera con la Supplica alla
1. Origine: un’intuizione educativa per i ragazzi delle medie L’esperienza dei Cavalieri del Graal nasce alla fine degli anni ’80 su iniziativa di don Giorgio
Nel suo messaggio del 24 giugno 2025, in occasione della festa di San Giovanni Battista, Papa Leone XIV traccia con precisione e profondità la vocazione
1. Un avvenimento da vivere, non un rito da recitare Nel cuore della cavalleria cattolica non c’è un’etichetta né una formula, ma un avvenimento: il
Ci sono incontri che, pur casuali, portano la firma della Provvidenza. Così è accaduto anche per noi. La Schola Carlo Magno è nata da un