Giancarlo Restivo

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages
Sicurezza sul Lavoro

Il fattore umano: il cuore del lavoro

La maggior parte della nostra vita adulta scorre sul luogo di lavoro. È lì che costruiamo relazioni, affrontiamo sfide, scopriamo capacità, maturiamo identità. E proprio

Sicurezza sul Lavoro

IL DVR NON SALVA NESSUNO SE NON VIVE ATTRAVERSO PERSONE

La sicurezza come cultura, non come checklist “La sicurezza non è una procedura, è un valore.”(Heinrich, H.W., “Industrial Accident Prevention”, 1931) 1. La cultura della

Autore

La Madonna delle Milizie di Scicli: storia, culto e simbolo mariano di cavalleria cristiana

La Madonna delle Milizie è una delle più singolari e antiche venerazioni mariane della Chiesa cattolica in Sicilia, e rappresenta una sintesi potente tra devozione

Autore

Il Santo Calice: storia, fede e tradizione ecclesiale

1. Introduzione: dove siamo nella storia Quando si studiano le reliquie legate a Cristo, occorre partire da un principio fondamentale della tradizione cattolica: la fede

Autore

Una fraternità di cavalieri per educarsi alla maturità cristiana, alla scuola di Don Giussani

Ci sono storie che sembrano antiche e invece parlano al cuore dell’oggi. La proposta dei Cavalieri di Carlo Magno nasce così: non come rievocazione nostalgica,

Innovazione Sicurezza sul Lavoro

Le nuove regole sulla sicurezza sul lavoro: Patente a crediti, badge elettronico, formazione digitale e nuove misure di prevenzione

Il decreto-legge approvato nell’ottobre 2025, intitolato “Misure urgenti per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”, segna un punto di svolta nel

Autore

La riparazione cristiana: vincere il male con un eccesso di bene

1. Introduzione: la tentazione di “reagire” Ogni epoca ha i suoi demoni, e non solo in senso simbolico.Quando il male si manifesta in forme rituali,

Autore

Giovanni III Sobieski — il Re che difese Cristo

Un Re con l’anima del cavaliere Ci sono momenti nella storia in cui Dio chiama uomini non per la loro grandezza, ma per la loro

Autore

Le origini del Templarismo moderno: un mito costruito tra massoneria e romanticismo

1. Premessa: nessun “Filippo d’Orléans” fondò un Ordine Templare Nella storia francese esistono diversi Filippo d’Orléans, tutti appartenenti a rami cadetti della famiglia reale, ma

Autore

Meglio divisi nella verità che uniti nella menzogna. La compagnia dei chiamati

Ci sono tempi in cui la parola unità diventa un idolo e la parola divisione un delitto. Ma la storia della Chiesa ci insegna che